Categoria: News da Facilerent

Disinfezione o igienizzazione dell’auto?

Da Carlo Ciampi

Meglio effettuare una disinfezione o un’igienizzazione della nostra auto?

A tutti noi sarà capitato di avere l’abitalo del veicolo in pessime condizioni. La prima cosa da fare in questo caso è una pulizia accurata. Disinfezione e igienizzazione potrebbero sembrare dei sinonimi ma in realtà non lo sono e celano significati con differenze sostanziali.

Igienizzazione

Il termine “igienizzazione” significa rendere igienico, ovvero rendere pulita una superficie o nel nostro caso l’abitacolo del veicolo, eliminando batteri e sostanze che potrebbero essere nocive. I prodotti igienizzanti servono a distruggere i microrganismi nocivi e a garantire l’igiene del veicolo.

Dobbiamo però fare attenzione: per essere definito “disinfettante”, un prodotto, deve essere autorizzato dal Ministero della Salute, e dovrà essere definito dallo stesso, presidio medico chirurgico.

Disinfezione

Disinfezione significa igienizzare in modo profondo eliminando quasi il 99% dei batteri presenti all’interno dell’abitacolo.

Per essere chiari: igienizzare elimina la maggior parte dei batteri, disinfettare li asporta quasi del tutto.

La differenza quindi tra igienizzazione e disinfezione è molto sottile ma allo stesso tempo sostanziale.

La soluzione ideale per l’abitacolo della nostra auto è quindi la disinfezione.

Vieni a trovarci presso FacileRent Service e scopri la promo CLEAN CAR, il trattamento per la disinfezione della la tua auto. A soli 15 euro potrai disinfettare in profondità l’abitacolo del veicolo eliminando il 99% di batteri, muffe e cattivi odori.

I nostri prodotti sono antisettici, antiallergici, antibatterici e sono presidio medico chirurgico, autorizzato dal Ministero della Salute.

Scopri di più su Clean Car  e disinfetta la tua auto. 

Post correlati

C4 Elettrica: la prima Citroën 100% elettrica

C4 elettrica è la prima Citroën 100% elettrica che va ad ampliare la gamma del modello. Infatti...

Citroën C5 Aircross Ibrida: tutto ciò che c’è da sapere.

Citroën C5 Aircross Ibrida: tutto ciò che c’è da sapere sul SUV della casa francese. Come...

BMW: la storia

BMW iniziò la sua storia durante la Prima Guerra Mondiale, nel 1917, con la produzione di motori...