La Jeep Renegade ibrida 2020, si afferma nel panorama delle motorizzazioni elettriche con un sistema Ibrido Plug-in 4×4. Ciò significa che la batteria, posizionata nella parte sottostante del tunnel centrale, potrà essere ricaricata da una comoda presa elettrica domestica in circa 3 ore. In alternativa la batteria potrà essere ricaricata tramite la wallbox in sole 1,5 ore.
La sigla 4×4, indica che la Jeep Renegade ibrida 2020 avrà una trazione 4×4, gestita automaticamente dall’elettronica di bordo. Il propulsore termico ed elettrico lavoreranno insieme, e la trazione sarà ripartita in base all’aderenza e alla risposta dell’auto su ogni tipo di terreno.
Il motore a benzina agirà sull’avantreno, muovendo le sole ruote anteriori. Il motore elettrico invece, gestirà la trazione sull’assale posteriore. I due propulsori svilupperanno insieme una potenza di ben 240 CV: 180 saranno erogati dal piccolo ma potete motore turbo benzina di 1.300 cm3 e 60 dal motore elettrico.
Grazie ad una batteria di 11,4 KW, il propulsore elettrico potrà spingere la nuova Jeep Renegade Ibrida 4xe in modalità full eletric. L’autonomia del solo elettrico, garantirà una percorrenza di 50 Km, performance di tutto rispetto per la piccola entry level di casa Jeep. All’esaurimento delle batterie, il motore a benzina interverrà automaticamente, ricaricandole durante la marcia insieme alla frenata rigenerativa.
Parliamo ora dei consumi: secondo il ciclo WLTP, Il consumo medio dichiarato della nuova Jeep Renegade 4xe è di 2,01 l/100 km.
Ti è piaciuta la nuova Jeep Renegade Ibrida 2020? Scopri subito quanto costa e quando uscirà la nuova Jeep Renegade Ibrida o in alternativa guarda le nostre offerte di noleggio a lungo termine Jeep Renegade Ibrida