Categoria: News Automotive

Lamborghini, la prima azienda a impatto zero al mondo è italiana

Da Carlo Ciampi
Lo stabilimento di Sant’Agata Bolognese è il primo edificio industriale al mondo ad aver ottenuto la certificazione DNV-GL come “neutrale da produzione di anidride carbonica”: l’edificio infatti è in grado di produrre le auto senza alcuna emissione gas serra.
 
Il raggiungimento di questo traguardo è stato possibile solo grazie a un duro lavoro esclusivamente all’insegna dell’ecologia, iniziato dal marchio del Toro nel 2009
Nel 2010 furono installati dei pannelli fotovoltaici in grado di 17mila metri quadrati, che assicura un risparmio di circa 1552 tonnellate di CO2 all’anno. L’anno seguente, nel 2011, fu costruito il cosidetto Parco Lamborghini, una distesa di verde di 7 ettari che conta circa 10.000 querce.
Nel 2012 lo stabilimento fu il primo in Italia ad essere certificato come edificio industriale multipiano con classe energetica A, grazie anche alla presenza di facciate realizzate in policarbonato a triplo-strato, che fungono da perfetto isolante termico.
 
Il progetto “verde” è culminato lo scorso 6 luglio con la realizzazione del nuovo impianto di tri-generazione da 1,2 MW che produce energia elettrica, termica e frigorifera sfruttando esclusivamente la combustione di gas naturale. 
Per il futuro, già nel 2017, si pensa all’uso di bio-gas che permetterebbe l’abbattimento ulteriori di emissioni, addirittura si prevedono migliaia di tonnellate di CO2 in meno.

Post correlati

La storia di Volkswagen T-ROC e la sua evoluzione

La storia di Volkswagen T-Roc inizia nel novembre 2017. T-Roc è stata preceduta da una concept...

La storia di Volkswagen Golf

La storia di Volkswagen Golf è la storia di una delle auto europee più amate del mondo. Il suo...

La storia della Volkswagen

La storia della Volkswagen interesserà sicuramente tutti perché è tra le case automobilistiche...