Alla scadenza del contratto di noleggio hai varie opzioni:
restituzione del veicolo, rinnovo del contratto, proroga del
contratto, acquisto del veicolo.
Restituzione del veicolo
Munito di documento d’identità o patente un nostro incaricato
procederà con la compilazione del “verbale di restituzione” che
firmerai. All’interno di tale verbale vengono registrate le
seguenti informazioni:
- eventuali danni al veicolo
- chilometri percorsi
-
data di riconsegna del veicolo che attesta il termine del
noleggio
-
presenza di tutti gli optional, accessori e le altre dotazioni
rilasciate al momento dell’inizio del contratto (chiavi,
libretto di circolazione, libretto di uso, manutenzione e
garanzia, tessera radio e tessera code, ruota di scorta e kit
gonfiaggio)
Nell’eventualità in cui dovesse mancare qualche equipaggiamento
in dotazione, ti sarà addebitato un importo deciso dalla società
locatrice.
Rinnovo del contratto
I consulenti di FacileRent ti contatteranno almeno 3 mesi prima
della scadenza del tuo contratto per proporti una nuova auto e
quindi una nuova soluzione di noleggio. Per poter procedere alla
stesura del contratto, dovrai inviare i documenti reddituali
aggiornati. Una volta ottenuta l’approvazione da parte della
società locatrice, nell’attesa dell’arrivo del nuovo veicolo,
potrai continuare a guidare il veicolo precedente.
Proroga del contratto
È possibile prolungare il contratto, pur non essendo la
soluzione maggiormente scelta considerando la possibilità di
stipulare un nuovo contratto con FacileRent.
Acquisto del veicolo
Previa approvazione da parte della casa locatrice c’è la
possibilità di acquistare il veicolo alla scadenza del contratto
di noleggio.