Categoria: Amarcord

Mercedes, novant’anni e non sentirli

Da Carlo Ciampi

La Mercedes-Benz nacque nel 1926 dalla fusione di due società, la Daimler-Motoren-Gesellschaft (la quale già produceva vetture chiamandole Mercedes) e la Benz & Cie, formando la Daimler-Benz. Le origini dello stemma dell’azienda tedesca si devono allo stesso Gottlieb Daimler, il quale nviò una cartolina alla moglie disegnando una stella a tre punte, ogni punta doveva rappresentare rispetttivamente la capacità dei suoi motori di viaggiare “per terra, per cielo e per mare“. A rendere il tutto più solenne, alla fine della lettera campeggiava una frase divenuta poi storica “Un giorno questa stellà brillerà su tutte le nostre trionfanti industrie“; la stella in seguito fu poi racchiusa in un cerchio e registrata come marchio nel 1937.

Mercedes 1926


L’azienda di Stoccarda dopo la sua fondazione conobbe diverse crisi, le principali furono dovute alla Grande Depressione nel ’29 e alla seconda guerra mondiale, durante la quale per sopravvivere si convertì in un’industria bellica.

Mercedes 1930


Successivamente negli anni ‘50, dopo una lenta e dolorosa ricostruzione, la Mercedes trovò nuova linfa vitale: furono infatti ideati nuovi progetti e fu lanciata la 300SL.

Mercedes 1950


Nonostante fosse parecchio desiderata però, per il grande pubblico 300SL ad ali di gabbiano era troppo costosa, e fu quindi prodotta una versione simile ma più accessibile, la sorella minore 190SL.

Mercedes 190SL


Gli anni ‘60 furono caratterizzati da una grande richiesta di veicoli commerciali, domanda soddisfatta con la costruzione di nuovi impianti e la conseguente massiccia produzione di autocarri.

Mercedes 1960


Nel 1976 iniziò una nuova generazione delle SL, grazie alla quale vide la luce la 450SL, una delle vetture più longeve marchiate dalla stella a tre punte.

Mercedes 1976


1981: nasce la C126, una coupè considerate tra le più belle della storia Mercedes.

Mercedes 1981


Alla soglia del nuovo millennio, dopo varie vicissitudini, la casa automobilistica legò in modo indissolubile il proprio nome a quello del club di calcio di Stoccarda. Nel 1993 infatti lo stadio che ospitava le partite casalinghe del VfB Stuttgart fu intitolato dapprima a Gottlieb Daimler, e successivamente nel 2008 fu modificato nell’attuale Mercedes-Benz Arena.

Mercedes Stuttgart Arena


Vai all’offerta per il noleggio a lungo termine sul brand Mercedes.

Post correlati

La storia della Volkswagen

La storia della Volkswagen interesserà sicuramente tutti perché è tra le case automobilistiche...

La storia di Fiat 500

La storia di Fiat 500 è la storia di un’icona italiana. Nel Luglio del 1957 Fiat decise di...

Fiat: storia centenaria

Fiat, una storia centenaria che parte nel 1899 quando nasce la Fabbrica Italiana Automobili Torino....