Categoria: News Automotive

Veicoli N1, cosa sono e quali vantaggi offrono

Da Carlo Ciampi

Secondo la definizione ufficiale, la categoria N1 comprende tutti quei veicoli progettati e costruiti per il trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate. Alcune vetture normali (dette M1) possono essere trasformate in veicoli N1, rispettando alcuni precisi parametri come il rapporto potenza/peso.

La formula, introdotta dal D.L. n. 223 del 2006, consiste in P/(Mc-T): P sta per potenza (espressa in Kw), Mc significa peso complessivo, mentre T è la tara (espressa in tonnelate). Il risultato di questo rapporto deve essere inferiore o uguale a 180.

I veicoli N1 possono quindi essere noleggiati dai professionisti che usano il proprio mezzo esclusivamente per uso aziendale, ovvero per il trasporto di merci, sfruttando di conseguenza dei significativi vantaggi fiscali, come la detraibilità dell’IVA al 100%.

N.b.: l’intera detrazione è possibile solo per quelle categorie di professionisti che utilizzano il veicolo in maniera inerente al proprio lavoro.


Consulta la lista delle auto N1 disponibili per il noleggio

Post correlati

La storia di Volkswagen T-ROC e la sua evoluzione

La storia di Volkswagen T-Roc inizia nel novembre 2017. T-Roc è stata preceduta da una concept...

La storia di Volkswagen Golf

La storia di Volkswagen Golf è la storia di una delle auto europee più amate del mondo. Il suo...

La storia della Volkswagen

La storia della Volkswagen interesserà sicuramente tutti perché è tra le case automobilistiche...